• LA GUERRA DI LIBIA

    Tg2 Dossier

    • Pubblicato il28-08-2011
  • GERUSALEMME
    di Claudio Pagliara

    Tg2 Dossier

    • Pubblicato il21-08-2011
  • LA CRISI CHE MORDE

    Tg2 Dossier

    • Pubblicato il14-08-2011
  • PASTORI
    di FRANCESCO VITALE

    Tg2 Dossier

    • Pubblicato il07-08-2011
  • IL PASTO DEL DRAGONE
    di PAOLO LONGO

    Tg2 Dossier

    • Pubblicato il31-07-2011
  • COLPITO IL CUORE
    DELLA NORVEGIA

    Tg2 Dossier

    • Pubblicato il24-07-2011
  • ARMI
    di Fabio Chiucconi

    Tg2 Dossier

    • Pubblicato il17-07-2011
  • FAMIGLIE
    di Autori vari

    Tg2 Dossier

    • Pubblicato il10-07-2011
  • ACQUE AGITATE
    di Francesco Vitale

    Tg2 Dossier

    • Pubblicato il03-07-2011
  • FRAGILI BELLEZZE
    di Claudia D'Angelo
    fotografia Andrea Martino

    PER RICORDARE QUESTA STRAORDINARIA RICCHEZZA - DI CUI SIAMO ORGOGLIOSI MA FORSE NON RESPONSABILI COME DOVREMMO - ABBIAMO RIPERCORSO L’ITALIA DA SUD A NORD, VISITANDO DIVERSI SITI. SIAMO PARTITI DALLA MAGNA GRECIA CON I TESORI DI MORGANTINA SCAVATI ILLEGALMENTE NEGLI ANNI ‘70 E DA POCO RIENTATI IN ITALIA. AL FORO ROMANO ABBIAMO SEGUITO IL RESTAURO DELLA DOMUS TIBERIANA SUL PALATINO, FILMANDO LE STRAORINARIE SCOPERTE EMERSE. LA RINATA REGGIA BAROCCA DI VENARIA, VICINO TORINO, CI HA MOSTRATO UN ESEMPIO VIRTUOSO DI GESTIONE DEI BENI CULTURALI. IL VIAGGIO SI CONCLUDE CON UNA VISITA AL DELIZISO MUSEO POLDI PEZZOLI CHE CONTINUA AD INNOVARSI PER RESTARE QUELLA CASA ACCOGLIENTE CHE IL SUO FONDATORE HA VOLUTO CHE FOSSE.

    • Pubblicato il26-06-2011
  • MA CHE BEL CASTELLO
    di Stafania Conti
    Fotografia di Vincenzo Bonanni

    IL SOGNO DI POSSEDERE UN CASTELLO PER 10.000 FAMIGLIE ITALIANE E’ UNA REALTA’. MA SI TRATTA DI UN PRIVILEGIO CHE HA UN COSTO MOLTO ALTO E CHE RICHIEDE CAPACITA’ IMPRENDITORIALI. COME AVVIENE DA TEMPO IN QUASI TUTTI I PAESI EUROPEI, ANCHE IN ITALIA ORMAI LA GRAN PARTE DELLE FAMIGLIE NOBILIARI HA IMPARATO A GESTIRE MANAGERILAMENTE I PROPRI MANIERI. ABBIAMO INCONTRATI ALCUNI DI QUESTI MODERNI “CASTELLANI”. CI HANNO RACCONTATO IL LORO LAVORO E LA LORO VITA CHE RESTA, MALGRADO TUTTO, UNA VITA DA SOGNO.

    • Pubblicato il19-06-2011
  • VINO, CULTURA DA BERE
    di Lucia Buffo Bruno Gambacorta

    IL SUCCESSO DEL VINO ITALIANO NEL MONDO E’IL FRUTTO DELLA PASSIONE DI UOMINI E DONNE CHE LAVORANO COSTANTEMENTE PER MIGLIORARE QUESTO ALIMENTO ANTICHISSIMO, DIVENTATO UN SIMBOLO INDISCUSSO ED INVIDIATO DEL NOSTRO PAESE. OGGI DIETRO AD OGNI ETICHETTA, AD OGNI BOTTIGLIA C'E' UN GRANDE LAVORO DI SQUADRA. ESPERIENZA E TECNOLOGIA, INTUITO E FATICA. IL RISULTATO SONO VINI UNICI RADICATI NEI PAESAGGI E NELLA NOSTRA STORIA.

    • Pubblicato il12-06-2011
  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • ...
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • Successive