• TG2 - Storie. I racconti della settimana del 24/10/2021

    ALITALIA. 75 ANNI DI COMPAGNIA: CON L’ULTIMO VOLO NAZIONALE CAGLIARI-ROMA FINISCE L’ERA GLORIOSA DELLA BANDIERA ITALIANA. TOMMASO RICCI
    LA RITIRATA DEL MAR MORTO. LENTAMENTE SI PROSCIUGA UN METRO ALL’ANNO. INSERITO DALL’UNESCO TRA I CAPOLAVORI NATURALI CHE RISCHIANO DI SCOMPARIRE. GIANCARLO GIOJELLI
    LE DUE GORIZIE, METÀ DELLA STESSA CITTÀ: QUELLA MILLENARIA E QUELLA PIÙ GIOVANE D’EUROPA, AMMINISTRATE NELLA CONCORDIA, IN ITALIA E IN SLOVENIA. EVA CIUK
    LUCIA MANTIONE, CASO RIAPERTO E FUNERALE DOPO 66 ANNI PER LA RAGAZZINA DI 13 ANNI UCCISA IN PROVINCIA DI CALTANISSETTA, CHE IL PAESE DI MONTEDORO NON HA MAI DIMENTICATO. SILVIA SQUIZZATO
    I LUOGHI DI HEMINGWAY IN VENETO, NEI POSTI FREQUENTATI E AMATI DAL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA STATUNITENSE. LE PASSEGGIATE, LE SERATE, I LIBRI SCRITTI A VENEZIA E TORCELLO. DANIELA BISOGNI
    LA DIVINA COMMEDIA IN 97 METRI. L’OPERA DI DANTE VERGATA SU CARTA E SROTOLATA IN PIAZZA: 6MILA MATITE E CINQUE ANNI DI LAVORO PER L’ARTISTA ENRICO MARRONE. MASSIMILIANO CLARIZIO
    RIONE TERRA. VIAGGIO NEL QUARTIERE SOFFERTO DI POZZUOLI: PRIMA SGOMBRATO, POI RIVISSUTO, OGGI RACCONTA LA STORIA E LA SPERANZA PER I GIOVANISSIMI USCITI DAGLI ISTITUTI DI PENA. OLIMPIA MIGNOSI
    HYPERLOOP. LA TECNOLOGIA CHE CAMBIERÀ IL TRASPORTO: LANCIATI IN UNA CAPSULA A IMPATTO ZERO. 12 PROGETTI NEL MONDO, DUE SONO IN ITALIA. SIMONA BURATTINI

    • Durata00:40:49
    • Pubblicato il24/10/2021
  • TG2 - Storie. I racconti della settimana del 17/10/2021

    L’ORDINE NEL CAOS. LE TEORIE DEL PREMIO NOBEL PER LA FISICA GIORGIO PARISI: GLI STUDI SUI SISTEMI COMPLESSI NATI GUARDANDO IL VOLO DELLE RONDINI. GIORGIO PACIFICI
    60 ANNI IN MARCIA. LA PRIMA VOLTA DELLA PERUGIA-ASSISI NEL 1961 CON IL FILOSOFO ALDO CAPITINI: “PRODUCE ONDE CHE VANNO LONTANO” – DISSE. ANCHE QUEST’ANNO IN MIGLIAIA PER LA PACE. ALESSANDRA FORTE
    SI PUÒ FARE È IL TITOLO DI UN’AVVENTURA. MATTEO, COLPITO DA SCLEROSI MULTIPLA, IN CAMMINO DAL PIEMONTE FINO IN PUGLIA SOSTENUTO DA AFFETTO. FEDERICO MONECHI
    MERAVIGLIE A DUBAI, IL PADIGLIONE ITALIA TRA I PIÙ VISITATI ALL’EXPO UNIVERSALE NEGLI EMIRATI ARABI: ARTE, INNOVAZIONE ED ECOSOSTENIBILITÀ SONO I GIOIELLI DI CASA NOSTRA. GABRIELE FLAMMA
    IL DAVID IN 3D. STUPORE DAVANTI AL GEMELLO DELL’OPERA DI MICHELANGELO, RIPRODOTTO GRAZIE AD UN TEAM DI TECNICI E RICERCATORI DELL’UNIVERSITÀ DI FIRENZE. MARIA ADELE DE FRANCISCI
    EITAN, CASO INTERNAZIONALE; SOPRAVVISSUTO ALLA TRAGEDIA DELLA FUNIVIA, AL CENTRO DI UNA BATTAGLIA GIUDIZIARIE TRA DUE FAMIGLIE: GLI ALTRI CASI DI BAMBINI CONTESI. CRISTIANA LODI
    LA NECROPOLI DI FOSSA IN ABRUZZO, SCAVI RIPRESI DOPO UNDICI ANNI NELL’AREA SEPOLCRALE DEL IX SECOLO A.C.: TORNATE ALLA LUCE TESTIMONIANZE DELLA GENTE ITALICA DEL GRAN SASSO. ADRIANO CONTE
    MEDAGLIE D’ORO PER LE CAMPIONESSE EUROPEE DI POLO. SONO LOMBARDE, IMPEGNATE A DIFFONDERE LO SPORT DI NICCHIA, L’AMORE PER GLI ANIMALI E LA NATURA. DANIELA CUZZOLIN OBEROSLER

    • Durata00:47:44
    • Pubblicato il17/10/2021
  • TG2 - Storie. I racconti della settimana del 10/10/2021

    NOBEL ITALIANO. IL PREMIO ASSEGNATO AL FISICO GIORGIO PARISI. STORICO RICONOSCIMENTO ALLO SCIENZIATO PIONIERE DELLA RICERCA, DECISIVE LE SUE SCOPERTE SUI SISTEMI COMPLESSI. ANDRIANO MONTI BUZZETTI
    FIUMI DI FUOCO. SULL’ISOLA DE LA PALMA ALLE CANARIE, IL VULCANO CUMBRE FA PAURA: È L’ERUZIONE PIÙ DISTRUTTIVA DELLA STORIA DELLA SPAGNA. ANDREA MARTINO
    OLTRE IL SUONO. DAVIDE, IL PIANISTA CHE NON SENTE, COMPONE AFFIDANDOSI ALLE SENSAZIONI. LA PASSIONE DA BAMBINO FINO A SUONARE CON LA FILARMONICA DI VARSAVIA. VITO BRUNO
    IL SILENZIO DEGLI EREMITI. RADUNO IN MOLISE IN NOME DEL DIALOGO, NUMEROSE PRESENZE DI DONNE. HANNO FIGLI E HOBBY, ALLE SPALLE UNA VITA SOCIALE E DICONO: “NON CI SENTIAMO SOLI”. NICHOLAS LEONE
    ATTENTATO ALLA SINAGOGA DI ROMA. IL 9 OTTOBRE DEL 1982 VENNE UCCISO IL PICCOLO STEFANO GAY TACHÈ, 40 FURONO I FERITI. I PUNTI OSCURI DEL PIÙ GRANDE ATTENTATO DEL DOPOGUERRA AGLI EBREI ITALIANI. GIOVAN BATTISTA BRUNORI
    COLUMBUS DAY NEL SEGNO DEL DIALOGO. A GENOVA LE INIZIATIVE PER CELEBRARE CRISTOFORO COLOMBO. PROGETTI ARTISTICI E DIBATTITI INTORNO ALLA FIGURA DEL NAVIGATORE. MARIA NOVELLA ROSSI
    CANTA IN LATINO PER RECUPERARE RADICI E SACRALITÀ: A COLLOQUIO CON IL COMPOSITORE ROMANO PAOLO FATTORINI. ELISABETTA MIGLIORELLI
    POESIA IN PIAZZA. I VERSI DEL POETA GIAMPIERO NERI NATI DALLA VITA CHE PASSA IN UNO DEI LUOGHI STORICI DI MILANO. MAXIA ZANDONAI

    • Durata00:44:21
    • Pubblicato il10/10/2021
  • TG2 - Storie. I racconti della settimana del 03/10/2021

    SOLD OUT A LAMPEDUSA ESTATE DA TUTTO ESAURITO: NEGLI HOTEL I TURISTI, DIETRO I CANCELLI DELL’HOTSPOT I MIGRANTI SBARCATI. RECORD DI ARRIVI. SERGIO DE NICOLA
    LA STRAGE DI MARZABOTTO LA TESTIMONIANZA DI FERRUCCIO LAFFI, 93 ANNI: DA BAMBINO TESTIMONE DELL’ECCIDIO DI OTTOBRE DEI NAZIFASCISTI. VONCENZO FRENDA
    L’OLOCAUSTO DIMENTICATO. IN UCRAINA 80 ANNI FA IL MASSACRO DI 33MILA EBREI NELLA GOLA DI BABI YAR. ANNA MAZZONE
    ANCORA ANGELA MERKEL DOPO LE ELEZIONI IN GERMANIA MA PREPARA L’USCITA DI SCENA: I SEDICI ANNI DA CANCELLIERA DI UN’ERA IRRIPETIBILE. MISKA RUGGERI
    TRIONFO DELL’ARTE: DALL’ARCO IMPACCHETTATO SEGUENDO UN SOGNO LUNGO 60 ANNI ALLE OPERE ILLUSIONISTE, PARIGIGI CHE STUPISCE, CAPITALE DELLA STREET ART. IMAN SABBAH
    CAMPIONE DEL MONDO DI MEMORIA. ALLENA LA MENTE A RICORDARE LE CARTE DA GIOCO IN FRAZIONI DI SECONDO, RISOLVE IL CUBO DI RUBIK ANCHE BENDATO: HA 22 ANNI IL RAGAZZO GENIALE CHE AL TG2 DICE: LA MATEMATICA NON C’ENTRA NULLA. LAURA SQUIZZATO
    LA TRANSIBERIANA D’ITALIA. VIAGGIO LUNGO LA LINEA FERROVIARIA CHE ATTRAVERSA ABRUZZO E MOLISE, RIATTIVATA DOPO UN LUNGO PERIODO DI STOP. BRUNA FATTENOTTE
    MUSEO SOMMERSO NEL PARCO DI BAIA IN CAMPANIA: SOTT’ACQUA I RESTI DELLE ANTICHE DOMUS PATRIZIE. TRA LE ULTIME EMERSIONI PREZIOSI MOSAICI. LAURA PINTUS

    • Durata00:43:29
    • Pubblicato il03/10/2021
  • TG2 - Storie. I racconti della settimana del 25/09/2021

    WILLY, UN ANNO DOPO. IMMUTATO IL DOLORE DELLA FAMIGLIA E DEGLI AMICI DEL RAGAZZO UCCISO A BOTTE A COLLEFERRO. AL TG2 IL RACCONTO DEL MARESCIALLO CHE LO SOCCORSE PER PRIMO. MARCO SABENE
    IL LUPO BIANCO. NELLA VITA CARLO OLMI: ADOTTATO DA ORFANO, HA RICAMBIATO DONANDO AFFETTO E GENEROSITÀ. LA SUA VITA UN FILM PRESENTATO A VENEZIA. SILVIA SQUIZZATO
    NEL SILENZIO DELL’ASPROMONTE. UN MONACO FRANCESE, EREMITA DI MONTAGNA, APRE LE PORTE A CHI VUOLE PREGARE E CHIEDE PIÙ AMORE PER LA CALABRIA. ENZO ROMEO
    POLIZIOTTO PER PASSIONE. LA STORIA DI UN EX PROFUGO KOSSOVARO: UNA MERENDINA OFFERTA DA UN UOMO IN DIVISA GLI HA INDICATO LA STRADA DEL FUTURO. MARIA CHIARA GRANDIS
    SOSPESI. SULLE ROCCE DI PALE, IN UMBRIA: MIGLIAIA DI APPASSIONATI E 160 SENTIERI PER L’ARRAMPICATA SPORTIVA. DARIO TOMASSINI
    LA BARRIERA DI RIMINI. L’ESPERIMENTO NELL’ADRIATICO HA PRODOTTO UNA SORPRENDENTE COLONIZZAZIONE, LA BIODIVERSITÀ NEL MARE DELLA RIVIERA. SAMUELE AMADORI
    I TESORI SOTTOTERRA. NEL PARCO DI COLLE OPPIO ANCORA UNA MAESTOSA SCOPERTA, UN MOSAICO NEL CRIPTOPORTICO DI DIMENSIONI RARAMENTE TROVATE NEL MONDO ANTICO. DANIELA BISOGNI
    IN RICORDO DEL MAESTRO. RENATO CAROSONE, LA VITA, LA POESIA MUSICA DEL COMPOSITORE NATO A NAPOLI CENTO ANNI FA. CARLO PETRONI

    • Durata00:44:43
    • Pubblicato il26/09/2021
  • TG2 - Storie. I racconti della settimana del 19/09/2021

    • Durata00:44:14
    • Pubblicato il19/09/2021
  • TG2 - Storie. I racconti della settimana del 12/09/2021

    • Durata00:45:18
    • Pubblicato il12/09/2021
  • TG2 - Storie. I racconti della settimana del 10/09/2021

    • Durata00:43:56
    • Pubblicato il10/09/2021
  • TG2 - Storie. I racconti della settimana del 09/09/2021

    • Durata00:49:07
    • Pubblicato il09/09/2021
  • TG2 - Storie. I racconti della settimana del 03/09/2021

    • Durata00:48:59
    • Pubblicato il03/09/2021
  • TG2 - Storie. I racconti della settimana del 02/09/2021

    • Durata00:49:53
    • Pubblicato il02/09/2021
  • TG2 - Storie. I racconti della settimana del 27/08/2021

    • Durata00:40:54
    • Pubblicato il27/08/2021
  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ...
  • 53
  • 54
  • 55
  • Successive