• TG2 Storie - Racconti della Settimana 30/07/2011

    Tg2 Storie - Racconti della Settimana

    • Pubblicato il31-07-2011
  • TG2 Storie - Racconti della Settimana 23/07/2011

    Tg2 Storie - Racconti della Settimana

    • Pubblicato il24-07-2011
  • TG2 Storie - Racconti della Settimana 16/07/2011

    Tg2 Storie - Racconti della Settimana

    • Pubblicato il17-07-2011
  • TG2 Storie - Racconti della Settimana 09/07/2011

    Tg2 Storie - Racconti della Settimana

    • Pubblicato il10-07-2011
  • TG2 Storie - Racconti della Settimana 02/07/2011

    Tg2 Storie - Racconti della Settimana

    • Pubblicato il03-07-2011
  • LATITANTI DEL TERZO MILLENNIO

    Matteo Messina Denaro, ricercato numero uno, il padrino super latitante: la sua storia è molto diversa da quella dei boss che lo hanno preceduto, capiamo come e soprattutto, cosa questo ci insegni sulla mafia di oggi

    • Pubblicato il26-06-2011
  • TG2 Storie - Racconti della Settimana 18/06/2011

    Tg2 Storie - Racconti della Settimana

    • Pubblicato il19-06-2011
  • TG2 Storie - Racconti della Settimana 11/06/2011

    START CUP. Camillo, Annalisa e Silvia sono giovani ricercatori che hanno sviluppato un'idea vincente: ciascuno nel proprio campo -con entusiasmo e tenacia- han lavorato a progetti innovativi, conquistando l'attenzione di finanziatori e riuscendo così a coronare un sogno, alla faccia della crisi! li ha intervistati per noi Andrea Silla. ORGOGLIO CONTADINO. Dalla cultura d'impresa…alla vita contadina che da frutti genuini e affonda le radici in terra di Toscana, fra olivi secolari, vini eccellenti e un tocco musicale: questa la scelta di Gino Carmignani, detto Fuso, che la suo desco ha accolto da Marcello Mastroianni a Robert De Niro. Come ci racconta Sandra Cecchi. MANAGER DEL GREEN. Alla fondazione Campus di Lucca il turismo e' materia di laurea. Sui banchi 300 studenti, italiani e stranieri, che studiano anche come sfruttare in forma manageriale il golf, con approccio rigoroso dalla pianificazione al controllo di qualità. Il servizio di Loretta Cavaricci. SPORT COME RISCATTO. A Tor Bella Monaca, quartiere difficile della capitale, lavora da tempo ormai una Onlus che prepara allo sport e al Basket soprattutto, ragazzi colpiti da encefalopatie e Disabili Intellettivi Relazionali...e quest'anno i giovani atleti son stati ripagati da tanto impegno: hanno vinto a Roseto degli Abruzzi, la finale del campionato italiano di categoria. Marco Bezmalinovich. ROSE IN GONDOLA. Le rose sono al massimo del loro splendore in questa stagione. Spettacolo unico a Venezia: dove migliaia di piante in gondola hanno reso ancora più affascinante la città lagunare, E a Roma visita al roseto con la poetessa Dania Lupi. Il servizio di Laura Garofalo. MUSEO DEI CAPELLI. Elva, in Val Maira, è conosciuto come "il PAESE dei CAPELLI", perché qui, ad oltre 1600 metri sulle Alpi Cozie, per vincere la fame nei periodi di depressione economica, le donne vendevano, lavoravano e catalogavano le chiome del Triveneto e della Lombardia ai fabbricanti di parrucche. Il servizio di Stefania Conti. I PRIMI 40 ANNI. Periodo di grande impegno artistico per Mario Biondi, voce black soul che ammalia e compositore di successo. Ha cantato insieme ai maggiori interpreti della scena internazionale ma lui sogna un duetto con l'italiano Edoardo De Crescenzo, come confida al microfono di Maria Grazia Capulli.

    • Pubblicato il12-06-2011
  • TG2 Storie - Racconti della Settimana 04/06/2011

    AIRONE 1...E'il nome in codice del Generale Antonio Federico Cornacchia, protagonista delle principali inchieste negli anni di piombo e della lotta alla criminalità, compresa la cattura di Renato Vallanzasca. SCIA di SANGUE. Tanti i giornalisti vittime della camorra e della mafia...come Mario Francese, cronista del giornale di Sicilia, ucciso sotto casa a Palermo una sera di gennaio. LA SFIDA DI CARMELO anche a Madrid si celebrano i 150 anni dell'Unità d'Italia con una serie di attività promosse dal più giovane direttore degli istituti italiani di cultura all'estrero, Carmelo di Gennaro. TESORO MESSICANO. Libri e saperi tra Europa e Nuovo Mondo in mostra all'Accademia Nazionale dei Lincei, fra minerali, piante e animali reali..e fantastici! MAMMA ROCK. Gianna Nannini si esibisce in 24 date italiane e 14 europee dopo il successo dell'ultimo album Io e TE, che ha esordito al primo posto in classifica FIMI. DOTTOR UGOLE D'ORO. Il foniatra Franco Fussi insegna vocologia artistica presso l'Università di Bologna. Il suo laboratorio della voce è frequentato dai più grandi nomi della lirica e della canzone italiana.

    • Pubblicato il05-06-2011
  • TG2 Storie - Racconti della Settimana 28/05/2011

    Tg2 Storie - Racconti della Settimana

    • Pubblicato il29-05-2011
  • TG2 Storie - Racconti della Settimana 21/05/2011

    NATI PER IL FUEHRER. Riemerge in Germania, a decenni di distanza anche sull'onda di una ricerca pubblicata di recente... il dramma dei Lebensborn, bambini concepiti durante il nazismo con il preciso intento di incrementare la razza ariana. Da Berlino il servizio e le interviste del corrispondente Marco Varvello. LIBRI PER CRESCERE. Il Salone del libro di Torino record di espositori e di partecipanti. ma anche tante indicazioni preziose per gli educatori: per non crescere dei piccoli tiranni, famiglia e scuola sono cruciali. "Il bambino è un sole, ma non è onnipotente, spiega il pediatra e analista francese Aldo NAURI' che alla permissività preferisce le vecchie regole. E BUONE Regole per uno studio che abbia obiettivi concreti è anche la ricetta del linguista Tullo De Mauro. Spazio anche all'ironia con i fumetti di Bruno Bozzetto, che insegna ai bambini le regole a comunicare con le immagini. L'inviata Loretta Cavaricci. PRIMO COMPLEANNO per il MAXXI. Il Maxxi, Museo delle Arti del XXI secolo, sta per festeggiare il primo anno di attività e già vanta un bilancio di tutto rispetto: oltre mille visitatori al giorno e la previsione di giungere a fine 2011 a un pareggio fra spese sostenute con bugdet statale e ricavi propri del museo! Vivo interesse di pubblico anche per la mostra più recente dedicata a Michelangelo Pistoletto e tutto esaurito nei fine settimana ai 150 laboratori gratuiti rivolti bambini dai 4 agli 11 anni. Adele Ammendola. IN VIAGGIO Professionista del palcoscenico, artista impegnato, docente universitario, Enzo de Caro è un uomo alla costante ricerca di un senso, non soltanto nel proprio lavoro, ma soprattutto per ampliare l'orizzonte della conoscenza spirituale: sotto questo profilo una persona sempre in viaggio...come racconta al microfono di Maria Novella Rossi. TEMPIO INDU. Ad Altare, in Valbormida, provincia di Savona, CRESCONO i frequentatori del tempio indu realizzato accanto al monastero Ashram in cui si vive in povertà e astinenza. Un luogo aperto a turisti asiatici e immigrati, ma ormai anche punto di ritrovo spirituale per molti italiani. come ci spiega Lorenzo Orsini. ROSSOANTICO. Antonio Pascuzzo è leader, autore e voce di una formazione che porta il nome di un vecchio liquore... ROSSO ANTICO: oggi una vera e propria orchestra di undici elementi che interpreta brani di assoluta originalità. Sandro Petrone ci racconta l'evoluzione artistica di questo avvocato calabrese che ai tribunali ha preferito i concerti....

    • Pubblicato il22-05-2011
  • TG2 Storie - Racconti della Settimana 14/05/2011

    RITORNO A ROSARNO. In apertura di puntata vi raccontiamo la straordinaria vicenda umana di Bartolo Mercuri, che dopo aver vissuto l'esperienza del carcere ha deciso di cambiare vita per dedicarsi completamente all'assistenza degli immigrati di Rosarno. Oggi la vita di Bartolo, che negli ultimi dieci anni ha sfamato e curato migliaia di extracomunitari, si snoda tra povertà estrema e le minacce di chi non vuole che si aiutino gli africani sul nostro territorio. L' inviato è Gabriele Lo Bello. CURARSI CAMMINANDO. Dall'Adriatico al Tirreno, da Ancona a Talamone... passando per Assisi: 400 km in 15 giorni per combattere colesterolo, obesità, diabete, ma soprattutto per imparare un nuovo stile di vita. E' il percorso della salute studiato da “Curiamo”, centro di ricerca dell'Università di Perugia. L'inviato Massimo Angeletti. MIRACOLO PER AUGUSTIN. È argentino, ha 14 anni, è intelligente e vivace, ma il suo futuro è minacciato da una malattia terribile che si chiama adrenoleucodistrofia. L'unica salvezza possibile: un'operazione in Minnesota, negli Stati Uniti, che costa un milione di dollari. e mentre un'eccezionale gara di solidarietà arriva si arriva a raccogliere la cifra…si scopre che anche i suoi due fratelli minori soffrono della stessa malattia rara. Da Buenos Aires il corrispondente Raffaele Fichera. AGRONOMO E STORICO. A Parigi abbiamo incontrato Giacomo Sartori, trentino, docente universitario ed esperto di agraria, scrittore per passione. Dai racconti brevi è arrivato al romanzo storico: in Cielo nero racconta -come un ritratto intimo- gli ultimi giorni di Galeazzo Ciano nel carcere degli Scalzi di Verona. L'intervista del nostro corrispondente Fabio Cappelli CARTOON A GO GO. Grandi novità sul fronte dei cartoni animati: molte le proposte di Raifiction, anche perchè l'azienda di servizio pubblico intende rispettare l'impegno di trasmettere almeno il 10% di cartoon nella fascia quotidiana preserale destinata ai bambini. Ma molto attivi sono anche i francesi. Risultato: un panorama ricco e variegato, destinato a un pubblico giovane, ma piacevole per tutta la famiglia. come ci spiega Daniela Bisogni. SPECCHIO MAGICO. Scopriamo uno specchio magico che non è quello della strega di Biancaneve, ma una novità che con l'aiuto della tecnologia permette di vedersi virtualmente truccati. Cambierà il futuro del make up? Francesco Festuccia.

    • Pubblicato il15-05-2011
  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • ...
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • Successive