• Serena Dandini

    Spettacolo

    Serena Dandini, dal 18 aprile, dopo il grande successo di Dai diamanti non nasce niente –Storie di vita e di giardini, è tornata in libreria con Grazie per quella volta - Confessioni di una donna difettosa; autrice e conduttrice radiotelevisiva, è attualmente in onda su La7 con The show must go off; direttore artistico del Teatro Ambra Jovinelli dal 2001 al giugno 2008, al timone dal 2004 al 2011 di Parla con me, su Rai Tre, debutta in radio agli inizi degli anni ’80, approdando successivamente a RaiUno dove con Paolo Giaccio realizza Obladì obladà; nel 1988 avvia la sua collaborazione con la RaiTre di Angelo Guglielmi realizzando La Tv delle ragazze, cui fanno seguito trasmissioni satiriche di successo come Scusate l’interruzione, Avanzi, Tunnel, Pippo Chennedy Show e, su Rai Due con Corrado Guzzanti, L’ottavo nano.

    • Durata00:18:53
    • Pubblicato il06/05/2012
  • Maria Falcone

    Spettacolo

    Maria Falcone, ex insegnante di diritto ed economia nelle scuole superiori, è presidente della Fondazione Giovanni e Francesca Falcone, costituita, a Palermo, il 10 dicembre 1992, pochi mesi dopo la strage di Capaci; impegnata in attività di educazione alla legalità soprattutto nelle scuole, il 18 aprile scorso ha pubblicato con la giornalista Francesca Barra, Giovanni Falcone - Un eroe solo, in cui ripercorre, attraverso i suoi ricordi, il passato, il presente e l’eredità di Giovanni Falcone, come uomo e come magistrato; ieri, sabato 5 maggio, le è stata conferita la cittadinanza onoraria della città di Riccione all’interno della terza Giornata della Legalità organizzata dal comune romagnolo; nbel 1995, ha ricevuto la Laurea Honoris Causa dall’Università degli Studi di San Paolo (Brasile) per il suo impegno sociale e culturale nel combattere la cultura mafiosa.

    • Durata00:22:20
    • Pubblicato il06/05/2012
  • Paolo Rossi

    Spettacolo

    A trent'anni dai Campionati del Mondo, il grande Pablito ripercorre i giorni che hanno cambiato la sua vita: 1982 – Il mio mitico Mondiale, scritto con Federica Cappelletti

    • Durata00:21:14
    • Pubblicato il05/05/2012
  • Walter Siti

    Spettacolo

    Il segreto e il senso di onnipotenza sono i due tratti che hanno in comune la criminalità e la finanza

    • Durata00:22:23
    • Pubblicato il05/05/2012
  • Ernesto Ferrero

    Spettacolo

    Da 14 anni Direttore editoriale del "Salone Internazionale del Libro", la cui venticinquesima edizione si terrà dal 10 al 14 maggio 2012

    • Durata00:11:14
    • Pubblicato il05/05/2012
  • Rossana Luttazzi

    Spettacolo

    Compagna di vita del grande Lelio Luttazzi, il 22 ottobre 2010 ha fondato, in ricordo del marito, la Fondazione Lelio Luttazzi con cui intende sostenere, realizzare e promuovere progetti rivolti alla diffusione della cultura, dell'educazione e della formazione musicale.

    • Durata00:15:36
    • Pubblicato il29/04/2012
  • Pier Ferdinando Casini

    Spettacolo

    Fondatore e leader storico dell’ Udc, deputato da otto legislature, è stato terza carica dello Stato, come Presidente della Camera dal maggio 2001 al maggio 2006, oltre a ricoprire il prestigioso incarico di Presidente dell’Unione Interparlamentare per il triennio 2005 – 2008 e, dal gennaio 2006, quello di Presidente dell’Internazionale Democristiana (IDC); il 22 aprile, con una lettera pubblicata sul suo sito ufficiale rivolta ai colleghi di partito, ha rassegnato le proprie dimissioni da Presidente del gruppo parlamentare Udc, ruolo che ricopriva dal 5 maggio 2008; è uno dei leader del Nuovo Polo per l’Italia, coordinamento fra gruppi parlamentari costituitosi il 15 dicembre 2010, del quale fanno parte Udc, Futuro e Libertà, Alleanza per l’Italia e Movimento per le Autonomie

    • Durata00:21:38
    • Pubblicato il29/04/2012
  • Alessandro Del Piero

    Spettacolo

    Il Pinturicchio secondo l’Avvocato Agnelli, numero dieci per eccellenza, vera icona del calcio italiano, dall’alto della sua età (37 anni) e della sua esperienza è sicuramente uno dei maggiori esponenti del calcio italiano nel mondo; con la maglia della Juventus che indossa fedele dal 1993 – prima ha giocato solo nel Padova, esordendo a sedici anni in Serie B - vanta 702 presenze, 48.229 minuti giocati, 288 goal realizzati, 4 volte capocannoniere, vincendo tutto ciò che era possibile vincere: una Coppa dei Campioni, una Coppa Intercontinentale, una Supercoppa Europea oltre a 5 Scudetti, una Coppa Italia e 4 Supercoppe; ha giocato 91 volte con la maglia azzurra della Nazionale, realizzando 27 goal e vincendo 3 trofei (due europei e un mondiale); oggi, domenica 29 aprile, reduce dalla partita pomeridiana con il Novara, torna a Che tempo che fa.

    • Durata00:23:01
    • Pubblicato il29/04/2012
  • Cesare Romiti

    Spettacolo

    Presidente della Fondazione Italia Cina, da lui stesso fondata nel 2003 e Presidente onorario di Rcs Media Group, è sicuramente uno dei maggiori esponenti della storia economica italiana avendo, in ottanta anni di attività, diretto tutto: direttore generale finanziario del Gruppo B.P.D., direttore generale e amministratore delegato dell’ Alitalia, prima e dell’Italstat, poi per coprire infine gli incarichi di presidente e amministratore delegato della FIAT; il 19 aprile è arrivato in libreria, Storia segreta del capitalismo italiano, saggio intervista scritto con Paolo Madron, fondatore e direttore del quotidiano online Lettera43, nel quale racconta i retroscena e le dinamiche della storia di alcuni tra i più grandi gruppi industriali italiani.

    • Durata00:22:14
    • Pubblicato il28/04/2012
  • Marco Paolini

    Spettacolo

    Il maggiore esponente del “teatro di narrazione”, teatronovela in forma di monologo coniugato sempre a temi di forte impegno civile e sociale, da solo riempie teatri e luoghi non teatrali come in una cerimonia dominata dalla parola: Vajont, Canto per Ustica, Il milione sono alcuni dei suoi spettacoli che, riproposti in televisione, sono diventati veri e propri eventi; mercoledì 25 aprile, in diretta su La7 dai Laboratori sotterranei del Gran Sasso dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, ha proposto il suo ultimo spettacolo, Itis Galileo; dal 24 aprile è in libreria con Ausmerzen - Vite indegne di essere vissute

    • Durata00:20:40
    • Pubblicato il28/04/2012
  • Luigi Manconi

    Spettacolo

    Docente universitario di Sociologia dei fenomeni politici all’Università Iulm di Milano, nel 2001 ha fondato A buon diritto - Associazione per le libertà, della quale è Presidente; dal 19aprile è in libreria con La musica è leggera - Racconto su mezzo secolo di canzoni

    • Durata00:14:11
    • Pubblicato il28/04/2012
  • Claudio Magris

    Spettacolo

    Scrittore e germanista, uno dei maggiori intellettuali italiani e dei più autorevoli saggisti contemporanei, studioso di letteratura mitteleuropea, erede della grande tradizione culturale triestina, nel marzo scorso è stato insignito con il premio E’ Giornalismo, fondato nel 1995 da Enzo Biagi, Giorgio Bocca, Indro Montanelli e Giancarlo Aneri; da martedì 24 aprile è in libreria, Claudio Magris - Opere, il primo dei due volumi che la celebre collana i Meridiani gli ha dedicato e che raccoglie le sue opere fino al 1995, tra cui Il mito asburgico nella letteratura austriaca moderna (1963), Lontano da dove (1971) e Danubio (1986)

    • Durata00:20:17
    • Pubblicato il22/04/2012
  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • ...
  • 13
  • 14
  • 15
  • Successive