• UOMINI E TRINCEE
    REPLICA

    Tg2 Dossier

    • Pubblicato il14-09-2014
  • LA SCELTA DI PAOLA E RICARDA
    REPLICA

    Tg2 Dossier

    • Pubblicato il07-09-2014
  • LA CITTA' INTELLIGENTE
    REPLICA

    Tg2 Dossier

    • Pubblicato il31-08-2014
  • IL PREZZO INGIUSTO
    REPLICA

    Tg2 Dossier

    • Pubblicato il24-08-2014
  • PROVACI ANCORA TV
    REPLICA

    Tg2 Dossier

    • Pubblicato il17-08-2014
  • LASSU' NEL GRANDE NORD
    REPLICA

    Tg2 Dossier

    • Pubblicato il10-08-2014
  • LA TERZA GIOVINEZZA
    REPLICA

    Tg2 Dossier

    • Pubblicato il03-08-2014
  • LA NEVE, LA PRIMA VOLTA
    REPLICA

    Tg2 Dossier

    • Pubblicato il27-07-2014
  • LA VERSIONE DEL PEPE
    REPLICA

    Tg2 Dossier

    • Pubblicato il20-07-2014
  • QUARTIERI SPAGNOLI 2
    REPLICA

    Tg2 Dossier

    • Pubblicato il13-07-2014
  • QUARTIERI SPAGNOLI, ITALIA
    REPLICA

    Tg2 Dossier

    • Pubblicato il06-07-2014
  • IL MESTIERE DELLA TERRA
    di Angelica Fiore

    Dagli anni ’20 ad oggi si sono persi in Italia 10 milioni di ettari di suolo agricolo, ma negli ultimi tempi -anche causa crisi- si è registrato un ritorno alla terra, in particolare di giovani e donne. Viaggio di Tg2 Dossier nell’agricoltura italiana , con le sue luci e le sue ombre. La qualità dei prodotti è la carta vincente per un paese come il nostro, ma il suo costo non è sostenibile da tutti. Ce la fanno le aziende più grandi capaci di creare un circolo virtuoso tra coltivazioni, allevamento e produzione di energie alternative. Imprese, anche familiari, che si rilanciano grazie ad investimenti e nuove tecnologie. Faticano invece a restare nel mercato e a far quadrare i bilanci le aziende più piccole. E come al solito il Sud subisce la pesante presenza delle mafie per le quali la terra è tornata ad essere un investimento economico. La concorrenza dei paesi con mano d’opera a basso costo, il rapporto con l’Europa, la questione degli OGM, la necessità della salvaguardia dell’ambiente e di quel che resta del paesaggio italiano. La necessità e la difficoltà di conciliare innovazione e tradizione.

    • Pubblicato il29-06-2014
  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • ...
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • ...
  • 44
  • 45
  • 46
  • Successive